Camaiore
Camaiore è uno dei comuni più importanti della Versilia (conta una popolazione di oltre 30.000 abitanti), che si estende dalle alte vette delle Alpi Apuane fino al Mar Tirreno. Si tratta, per lo più, di un bacino circondato dalle colline.
La città vanta molti monumenti, fra cui la Collegiata di Santa Maria Assunta (risalente al XIII° secolo), il Campanile (risalente al XIV° secolo) e la raffinata Abbazia di San Pietro (VII° secolo). In piazza Diaz troverete il Museo d'Arte Sacra, che colleziona pezzi di arredamento, quadri e paramenti (che vanno dal XIII° al XVI° secolo), e l'antica chiesa di San Michele, distrutta nel 1944 e attualmente ricostruita in base alla sua struttura originaria. Altri luoghi d'interesse sono il Palazzo Tori Massoni (sede del Museo Archeologico) ed il Teatro dell'Ulivo, aperto al pubblico in occasione di concerti e mostre.
Oggi, Camaiore è un importante centro agricolo e commerciale, che conta fra i suoi gioielli, la cittadina di Lido di Camaiore (una bellissima località balneare che in passato portava il nome di Fossa dell’Abate e che presenta un'infinita distesa di spiagge sabbiose ed una passeggiata piena di ristoranti e negozi di tutti i tipi) e Capezzano Pianore (famosa in passato, per la produzione di fragole, attualmente conosciuta per la fiorente attività di floricoltura). Lido di Camaiore è stata, anche in passato, la meta di villeggiatura di molti personaggi di spicco, fra cui Gabriele D'Annunzio, Eleonora Duse, Vittorio Emanuele III, Guglielmo Marconi e Galileo Chini.
I dintorni di Camaiore rappresentano il paradiso degli escursionisti, grazie alle bellezze naturali ed artistiche che vi si possono ammirare. Dalle vette delle Apuane, si raggiungono facilmente gli adiacenti centri collinari, fino ad arrivare all'area di Seimiglia. Lombrici (situata nell'ex valle dei mulini e famosa per le sue fabbriche e per i frantoi), Monteggiori (luogo di villeggiatura, meta di artisti e personaggi dello spettacolo), Casoli, Gombitelli (oggi famoso per la lavorazione del ferro), Pieve di Camaiore (sede della Pieve di S. Stefano, una delle cinque pievi storiche presenti in Versilia).