www.aboutversilia.com - Guida alla costa Toscana - HOME |  sitemap 

Hotel ico
Destinazione
Arrivo
Partenza
Miglior prezzo garantito!

MonumentI in Versilia




FORTINO

Il Fortino, simbolo di Forte dei Marmi, è un fortezza costruita nel 1788 per volere del Grand Duca di Toscana Leopoldo I (appartenente alla famiglia dei Lorena), al fine di promuovere l'insediamento urbano.

Attualmente questo edificio è situato in un moderno ambiente urbano, costituito da molte strade ricche di alberi che danno un aspetto rilassante alla città.

Inoltre, vicino a questo antico monumento potrete trovare un bellissimo pozzo risalente al XVIII° secolo. Proseguendo verso il lido, si può ammirare l'antico molo utilizzato un tempo, per caricare i grandi blocchi di marmo in partenza per diverse destinazioni e sffruttato oggi solo come attrazione turistica.




PALAZZO MEDICEO

Il Palazzo Mediceo ospitato dalla città di Seravezza, è il più importante monumento in Versilia. Costruito per volontà di Cosimo I nel 1561, è basato su un disegno del famoso artista Ammannati.

L'edificio presenta una semplice facciata, collegata a due corpi adiacenti. È stato trasformato, oggi, nel “Museo del lavoro e delle tradizioni popolari” provenienti dalla Versilia storica, nel quale si entra in contatto con interessanti informazioni riguardanti la tipica attività di lavorazione del marmo e con la cultura locale.



TORRE DELL' OROLOGIO

La Torre dell'orologio situata a Stazzema, è una torre Medicea costruita in pietra e risalente al 1739. Un altro edificio in pietra che merita di essere menzionato è la “Fontana Carraia” risalente al XVI° secolo. A poca distanza, potrete trovare il “Santuario della Madonna del Bell’amore”, una suggestiva costruzione che risale al XVII° secolo, dove è stata ritrovata un'immagine della Madonna.


Torre di Matilde a Viareggio

Torre Matilde, monumento a Viareggio

Photo credits

TORRE DI MATILDE

La "Torre di Matilde" si trova a Viareggio. È una fortezza edificata dagli abitanti di Lucca nelle vicinanze del porto nel 1534.



Inoltre, nella frazione di Massaciuccoli, è possibile visitare le rovine di alcune terme romane, chiamate Bagni di Nerone (il famoso imperatore romano). A pochi chilometri di distanza, possiamo trovare la cosiddetta “villa Piaggetta”, una bella villa costruita in stile neogotico, nella quale il conte Ginori–Lisci ha ricevuto molto spesso Giacomo Puccini.



This Page Is Valid XHTML 1.1 This document validates as CSS!
© Copyright: About Versilia – la tua guida turistica della Versilia
Webdesign e SEO by Web Marketing Team – P.I 05622420486