FRIENDLY Versilia
La regione Toscana è sempre stata molto accogliente nei confronti degli omosessuali. In particolare, i cittadini di Torre del Lago sostengono che Marina (soprattutto nelle spiagge libere della Lecciona, con le sue dune naturali) sia una delle mete preferite del turismo GLBT, anche grazie alla presenza del vicinissimo Festival Puccini, sempre molto apprezzato dagli amanti della musica lirica.
La storia di "Friendly Versilia" è iniziata nel 1998, allo scopo di dare finalmente visibilità alla numerosa comunità GLBT di Torre del Lago, rimasta ancora piuttosto nell'ombra. Il 26 di febbraio dello stesso anno arrivò una segnalazione all'Arcigay di Pisa da parte di alcuni proprietari di locali gay di Marina di Torre del Lago, in merito all'insistente ispezione che i carabinieri continuavano a fare alle coppie gay che frequentavano i loro clubs.
Così l'Arcigay fece leva sulla stampa, proponendo al comune d'incoraggiare e supportare il turismo gay, come era già accaduto in altre parti d'Europa. Fu così che nacque il progetto GLBT, supportato dal comune e sponsorizzato dai gay e dal business gay–friendly; fu realizzata la prima guida turistica per clienti gay e nel 2000 a Torre del Lago, fu aperto il primo "gay bed and breakfast" (il primo di una lunga serie).
Da allora, grandi cambiamenti sono avvenuti nella piccola città, non privi di lunghi periodi di innumerevoli controversie. Marina di Torre del Lago ha conosciuto, durante gli ultimi anni, un incredibile sviluppo urbanistico, edifici costruiti vicino al centro commerciale e nevralgico della città, molti ristoranti, discoteche, bar e pub sono stati aperti. Nel calendario di eventi che in genere si organizzano a Marina nel periodo che va da aprile a settembre, sarà interessante notare, ad agosto il "Friendly Versilia Mardi Gras", una sorta di manifestazione con spettacoli di vario tipo, alla quale hanno preso parte, nel tempo, artisti come Gloria Gaynor e i Village People.
Il termine 'Mardi Gras' è stato scelto dalla sua organizzazione come omaggio allo storico Carnevale di Viareggio, ma principalmente per i più noti Sydney Gay e Lesbian Mardi Gras, i quali ogni anno attirano una folla enorme di persone provenienti da tutte le parti del mondo.
Oggi, una vasta rete di aziende sostiene il progetto Friendly Versilia, per un totale di 37 organizzazioni, inclusi gay bar e discoteche, spiagge gay, ristoranti, bed and breakfast gestiti da gay, alcuni hotel e camping gay–friendly, un tour operator e molti centri commerciali.