TRASPORTI IN VERSILIA
In questa pagina troverete tutte le informazioni sui trasporti in Versilia. Questa parte di Toscana è raggiungibile in aereo, in treno o in macchina.
ARRIVANDO IN AEREO...
- Dal vicino aereoporto di Pisa, collegato con tutta Europa tramite compagnie low–coast.
- Dall'aeroporto di Firenze–Peretola.
Per chi arriva in Versilia con l'aereo, l'aereoporto Galileo Galilei (aereoporto di Pisa) è il più vicino.
Da Pisa si può raggiungere la Versilia in vari modi:
- servizio di bus navetta che collega l'aereoporto ad ogni città o paese della Versilia e anche a Genova e alle Cinque Terre.
(Per informazioni su orari e prezzi, visitate il sito ufficiale del servizio di navetta) - è stato creato un collegamento tra l'aereoporto e il terminal ferroviario, che serve a collegare direttamente l'aereoporto con la stazione centrale di Pisa, con una servizio che offre circa 25 collegamenti giornalieri.
I biglietti sono acquistabili presso l'ufficio informazioni situato agli arrivi.
Dalla stazione centrale di Pisa, partono treni regionali che potrete utilizzare per raggiungere tutte le città della Versilia, oltre a Lucca, Genova e le Cinque Terre.
(Per maggiori informazioni su orari e prezzi visitate il sito ufficiale di trenitalia) - è disponibile un servizio taxi organizzato dalla società cooperativa di Pisa (CO.TA.PI); il taxi si prende all'uscita dell'aereoporto, agli arrivi. Per tutto il giorno, č anche disponibile un servizio di Radio taxi, che si può prenotare chiamando il numero 050/541600.
- Per quanto riguarda l'autobus, l'aereoporto è collegato col centro di Pisa tramite la compagnia ctp, la compagnia di trasporto di Pisa. Il prezzo del biglietto è di 0,85 € e può essere acquistato all'interno dell'aereoporto, agli arrivi, o alla fermata dell'autobus che si trova sul lato partenze.
(per le informazioni sugli orari visitate il sito ufficiale cpt)
AEREOPORTO DI PISA

indirizzo: Aereoporto Galileo Galilei, 56121 – Pisa
numero telefonico: 050/849111
fax: 050/849216
e–mail: sat@pisa–airport.com
sito–web: www.pisa–airport.com
info voli: 050/849300
ufficio biglietti: 050/849404
servizio bagagli: 050/849400
numero verde
(da usare solo per emergenze): 800 018849
Se atterrate all'aeroporto di Firenze, dovrete prima raggiungere il centro città (l'aereoporto Amerigo Vespucci non si trova proprio in centro), e da lì potrete prendere un autobus o un treno per raggiungere che vi porti in Versilia.
Dall'aereoporto di Firenze parte regolarmente un bus navetta per la stazione centrale dei treni Santa Maria Novella (circa ogni 45 minuti), dalla quale troverete autobus e treni locali in partenza per la Versilia. Volainbus bus navetta e l'ATAF n. 62 collegano l'aereoporto con il centro di Firenze.
- La principale stazione della Versilia è Viareggio, dalla quale passano anche treni a lunga percorrenza. La stazione di Viareggio è collegata ad altre città e paesi della zona, tramite una rete ferroviaria regionale.
Da Santa Maria Novella (Stazione centrale di Firenze) troverete treni in partenza per Lucca, che vanno proseguono il percorso fino a Viareggio.
Da Firenze Rifredi (stazione secondaria di Firenze, rispetto a Santa Maria Novella) ogni 20 minuti circa troverete treni regionail diretti a Lucca e in Versilia. La stazione di Rifredi è raggiungibile da Firenze, in treno (Rifredi dista 5 minuti di treno da SMN), o in autobus.
(Per informazioni dettagliate su orari dei treni e prezzi, visitate il sito–web ufficiale di trenitalia).
(Per informazioni dettagliate sul servizio bus da Santa Maria Novella a Rifredi, visitate il sito ufficiale dell'ATAF). - È disponibile anche un servizio bus gestito della compagnia Lazzi è che collega Firenze a Lucca e alla Versilia.
(Per informazioni dettagliate su orari e prezzi, visitate il sito ufficiale della compagnia di autotrasporti).
AEREOPORTO DI FIRENZE
Indirizzo: Via del Termine, 11 – 50100 – Firenze
Numero di telefono: 055/3061300
Fax: 055/3061355
indirizzo e–mail:
check–in orario di apertura: 5.00
sito web: www.aereoporto.firenze.it
La biglietteria di fronte al check–in è aperta dalle 5.10 alle 19.00.
COLLEGAMENTI DA E VERSO L'AEREOPORTO:
L'Aereoporto di Firenze ha accesso diretto all'autostrada Firenze–Pisa (uscita Pisa centro–aereoporto), all'autostrada A12 Genova–Rosignano (uscita Pisa Centro), all'autostrada A11 Firenze–Pisa Nord (attraverso il raccordo di Pisa nord con l'A12), e alla strada statale SS1 Aurelia.
ARRIVANDO IN TRENO...
- Se atterrate all'aereoporto Galileo Galilei, vi consigliamo di raggiungere la Versilia in treno, in quanto potrete trovare linee ferroviarie dirette verso Camaiore, Viareggio, Pietrasanta, Forte dei Marmi–Seravezza–Querceta, Massarosa, Lucca e anche la stazione di Genova. Pisa dista circa 25 chilometri dalla Versilia e ogni destinazione è facilmente raggiungibile con percorsi che possono durare da un minimo di 20 ad un massimo di 40 minuti.
- Esiste un servizio ferroviario che parte dalla stazione centrale di Firenze (Santa Maria Novella), in direzione Lucca e Viareggio.
Anche dalla stazione di Campo di Marte partono regolarmente treni diretti a Viareggio.
(Per maggiori informazioni su treni, orari e prezzi visitate il sito ufficiale di trenitalia).
ARRIVANDO IN MACCHINA...
La Versilia è ben collegata al resto d'Italia tramite una buona rete autostradale, accessibile sia per chi proviene dall'Italia che dall'estero.
Per raggiungere la costa dell'alta Toscana ci sono due uscite autostradali, che sono "Versilia" e "Viareggio". L'uscita Versilia è consigliabile per chi deve raggiungere la zona più a nord (le città di Forte dei Marmi, Pietrasanta, Seravezza e Stazzema) mentre l'uscita Viareggio è utile per raggiungere velocemente l'area a sud (i comuni di Viareggio, Camaiore e Massarosa).
- da Genova e la riviera dei fiori potrete raggiungere il nord della Versilia guidando in direzione sud tramite l'autostrada A12 fino all'uscita Versilia. Prendete l'uscita Viareggio–Camaiore se la vostra destinazione è la Versilia sud.
- da Milano: prendete l'A1 fino a Fidenza, dove dovrete imboccare l'A15 (l'autostrada chiamata Cisa) e seguire la strada per La Spezia. A La Spezia entrate in A12, direzione sud, fino ad arrivare in Versilia.
- da Firenze: prendere l'autostrada A11 e dirigersi verso l'uscita Pisa Nord. Da Pisa prendere la SS Aurelia per Torre del Lago e Viareggio.
- da Roma: prendere l'A1 fino a Firenze, per prosefguire, poi, in A11 fino a Pisa Nord (come sopra).
- dal Triveneto: imboccare l'autostrada A4 Milano–Venezia fino a Brescia, dove potrete prendere l'A21 in direzione Cremona e proseguire per Parma fino all'entrata in A1 e seguire in direzione Parma–La Spezia. Una volta arrivati a La Spezia prendere l'A12 e proseguite verso sud fino all'uscita Versilia o Viareggio–Camaiore.
(Per maggiori informazioni sulle autostrade in Italia, visitate il sito ufficiale dell'azienda autostradale).
MUOVERSI IN VERSILIA
Per chi decide di soggiornare in Versilia senza un mezzo proprio a disposizione, è disponibile un servizio di bus navetta, o, se avete voglia di fare un pò di attività fisica, avrete la possibilità di noleggiare una bicicletta (ci sono molte piste ciclabili), o, in alternativa, uno scooter o un'auto.
Trovate ulteriori informazioni su: