LA COSTA ETRUSCA
Costa Etrusca è il nome che prende la fascia costiera che racchiude l'oasi naturale di Bolgheri, la splendida pineta di Cecina, le colline di Bibbona, Bolgheri e Monte Calvi, dove la tipica vegetazione mediterranea si alterna a fantastici castagneti.
Le torri medievali di Castagneto Carducci, Suvereto e Campiglia Marittima sono capolavori dell'arte e della storia, e per chi lo desidera si possono ammirare le antiche mura e gli splendidi palazzi fortificati.
In età etrusca una delle più importanti attività di quest'area (soprattutto nella zona di Monte Calvi), era l'estrazione mineraria.
Sulla costa etrusca ci sono molti luoghi interessanti da visitare e da scoprire: Piombino, il vicino Golfo di Baratti e la zona di Populonia, un'antica città etrusca dove venivano estratti i metalli, poi sottoposti a lavorazione. Inoltre, a San Vincenzo si trova il parco naturale di Rimigliano. Per tutti quelli che lo desiderano è possibile ammirare il paesaggio restando a stretto a contatto con la natura.

Trascorrere una vacanza sulla costa degli Etruschi non vuol dire solamente mare, sole e divertimento, ma è anche un'ottima occasione per entrare in contatto con l'arte e la storia che permeano questi luoghi, ritrovando i segni remoti di un'antica e affascinante cultura.
Certamente sarà un'esperienza interessante per i più giovani ma anche per le famiglie. Le possibilità di divertimento sono infinite, poichè questo è un luogo che permette di unire relax e vacanza, grazie alla presenza di un mare cristallino, bellissime spiagge, verdi pinete e dolci colline.
E per quanto riguarda la gastronomia? Qui si si può entrare in contatto con sapori di tutti i tipi e con un'infinita varietà di piatti gustosi: tranci di salmone alla griglia, crostacei, pesce, patatine fritte servite con pomodoro, salse e verdure, sono solamente alcune delle specialità che potrete degustare nei numerosi ristoranti di qualità che si trovano in questa zona.
Grazie alle ottime qualità geografiche e morfologiche, quest'area è ricca di piante particolari, alberi e fiori.
È una terra ricca di humus, dove una grande varietà di alberi e piante bellissime possono crescere facilmente. Percorrendo i sentieri naturali, potrete ammirare una grande varietà di piante, come le fragole, il corbezzolo, la ginestra, l'erica o l'agrifoglio.
Oggi quest'area rappresenta un'importante risorsa in quanto offre alberi, carbone e carbonella, elementi che sono attualmente importanti e ricercati.
Grazie al suo clima mite e alla sua posizione geografica strategica, la costa Etrusca potrebbe rappresentare una ottima alternativa per le vostre vacanze. Inoltre il vento, che in quest'area solitamente soffia al mattino, è uno dei più importanti elementi perchè la sua influenza è ottima per la vegetazione e la morfologia. Un importante elemento metereologico sono le abbondanti precipitazioni, concentrate sopratutto nei mesi di Ottobre, Novembre e Marzo, che consentono la crescita di una vegetazione così rigogliosa.