www.aboutversilia.com - Guida alla costa Toscana - HOME |  sitemap 

Hotel ico
Destinazione
Arrivo
Partenza
Miglior prezzo garantito!

Pietrasanta


La Cattedrale di Pietrasanta

 La Cattedrale di Pietrasanta

Photo by Eva Gatti

La bellissima città di Pietrasanta è una delle più importanti in Versilia per la lavorazione artistica del marmo e del bronzo, ospita spesso, infatti, artisti e scultori internazionali che si stabiliscono qui anche per lunghi periodi di tempo, per realizzare le loro creazioni (talvolta grandi creazioni artistiche, come quelle di Michelangelo o Vasari). Nel tempo, questa piccola città è divenuta un vero e proprio centro artistico, che ospita molte gallerie d'arte, esposizioni artistiche temporanee stagionali e un pittoresco centro storico.
Grazie alle sue origini, viene da sempre considerata il fulcro storico della Versilia. Qui, è presente, infatti, una grande quantità d'importanti monumenti, situati in particolare nella splendida Piazza della Cattedrale (la Cattedrale risalente al XIV° secolo, il battistero, la chiesa di Sant'Agostino, il palazzo municipale e i monumenti dedicati a Leopoldo II).
Agli amanti dell'arte, si consiglia una visita al famoso Istituto d'Arte con i suoi lavori artigianali e le numerose opere realizzate in marmo.
Infine, se cercate una vacanza rilassante, che offra una varietà di alberghi, ville, discoteche e night clubs, Marina di Pietrasanta (situata sul mare) è il luogo che fa per voi. All'inizio del secolo scorso il turismo costiero ha iniziato a fiorire anche a Marina di Pietrasanta. In un paesaggio costituito da verdi pinete e dalla grande distesa di sabbia della spiaggia, Marina offre favolose discoteche e clubs dove potrete godere delle vostre notti estive, con un occhio di riguardo alla cultura grazie al festival La Versiliana, costituito da una serie di eventi culturali e spettacoli che hanno luogo all'interno del Teatro La Versiliana. Tuttavia, se non siete amanti della vita marittima, una visita alla zona collinare potrebbe rappresentare una valida alternativa per ammirare la spettacolare veduta, dall'alto, della costa della Versilia. La città possiede, inoltre, una rete di canali sotterranei e una cinta muraria ancora oggi visibile dalla piazza centrale. È possibile raggiungere le mura cittadine attraverso un percorso che termina a Rocca di Sala, dalla quale potrete ammirare l'intera piana della Versilia, da Viareggio a Forte dei Marmi. Nelle giornate più limpide, sono visibili alcune isole dell'arcipelago Toscano e, molto spesso, la costa Ligure.


Dopo una visita ai monumenti, potrete fare spese nelle strade del centro, e ci sono molte cose interessanti da vedere anche nell'antico centro cittadino di Pietrasanta, come la via del Riccetto, caratterizzata dalla pavimentazione di ciottoli, o via della Fontanella, sede dell'Osservatorio Astronomico Spartaco Palla.
In altre piazze della città potrete ammirare le sculture realizzate da famosi artisti internazionali, come Botero ("Il Guerriero" – che risiede regolarmente a Pietrasanta per realizzare le sue opere in bronzo) in piazza Matteotti e Mitoraj ("Il Centauro") in piazza del Centauro. Non ci scordiamo, inoltre, che a Valdicastello (frazione di Pietrasanta) nacque il famoso poeta italiano Giosuč Carducci, che contribuì notevolmente alla costruzione della storia e della tradizione della cultura letteraria italiana.


Pietrasanta è facilmente raggiungibile in auto, poichè si trova lungo la Via Aurelia ed è ben collegata alle strade che collegano i comuni centrali della Versilia e le zone di montagna (prime fra tutte Seravezza e Stazzema). Il paese è dotato di una stazione ferroviaria nella quale fermano tutti i treni locali. Non sono contemplati i treni a lunga percorrenza, ma è possibile raggiungere la stazione attraverso la linea Intercity 1533–1534 ‘Maremma’.
Pietrasanta possiede una pista ciclabile abbastanza sviluppata, anche se dovrete prestare particolare attenzione a Marina di Pietrasanta, dov'è più facile trovare macchine e pedoni in mezzo alle strade.

This Page Is Valid XHTML 1.1 This document validates as CSS!
© Copyright: About Versilia – la tua guida turistica della Versilia
Webdesign e SEO by Web Marketing Team – P.I 05622420486